Il corso di pensieri scritti è un laboratorio di scrittura creativa e di pratica della scrittura per ritrovare le parole e metterle in fila un esercizio dopo l’altro.
Un corso per non scrivere come scriverebbe ChatGPT, ma meglio.
È un workshop di scrittura in movimento perché si scrive a mano inseguendo pensieri e corpo: celebra la scrittura e il momento in cui si compie.
Si svolge online o dal vivo.
Sii audace
Provalo se:
- pensi di non saper scrivere
- vuoi fare colpo su una persona e mettere nero su bianco i tuoi sentimenti
- hai una strada da seguire e nemmeno un punto di partenza
- l’ispirazione se n’è andata e non torna più
- ti senti inadeguato o inadeguata
- non hai idee
- sei a secco di creatività
- vuoi allenarti e sudare con carta e penna
- vuoi fare una cosa che ti fa paura: scrivere.
Impari un metodo
- per riconoscere che cosa blocca la tua creatività
- per vincere il panico da foglio bianco
- per scrivere anche quando ti sembra di non avere niente da dire.
Il programma del corso
Poche regole, poca teoria, tanta pratica.
Parleremo di ispirazione, paura, coraggio, interrogativi, dettagli, abbinamenti, perseveranza.
Ci sono degli esercizi ma cosa scrivere lo scegli tu. Poche slide, le risposte degli scrittori ai tuoi dubbi, i compiti a tempo, le regole per non pensare, l’assenza di giudizio e di premesse, le parole e il confronto con gli altri che è parte integrante del corso.
Ti interessa?
Le prossime date del Corso di pensieri scritti online sono
- sabato 16 dicembre dalle 9 alle 13, le iscrizioni chiudono il 7 dicembre 2023
Se non puoi esserci, puoi iscriverti alla lista d’attesa, ti avviserò delle prossime date.
Come funziona?
Il corso si attiva se ci sono almeno sei iscritti e funziona fino a un massimo di dodici persone. Si svolge dalle 9 alle 13.
Si scrive, si ride, si legge. Si fanno degli esercizi. Si comincia puntuali per non perdere il flow.
Cosa serve?
Una connessione che funzioni.
Porta con te:
- voglia di scrivere, tanta
- voglia di condividere
- carta
- penna
Quanto costa?
L’iscrizione al Corso di pensieri scritti online costa a persona 130,50€ + IVA, cioè:
- Sei un privato o titolare di P.IVA nel regime forfettario? Fai un bonifico di 165,58 €
- Sei un titolare di P.IVA “normale”, un lavoratore autonomo o una ditta individuale? Fai un bonifico di 139,48 € (totale fattura meno ritenuta d’acconto). Poi ricordati di chiedere al tuo commercialista come versare la ritenuta d’acconto
Compila il modulo qui sotto con i tuoi dati: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, piva se l’hai e codice destinatario, così posso prepararti la fattura, che ti manderò dopo aver ricevuto il pagamento. Nel messaggio metti la data che hai scelto, se quella di novembre o quella di dicembre.
Iscriviti
Paga con paypal o fai un bonifico intestato a Simona Sciancalepore a questo IBAN IT91C0305801604100571363190 Che Banca (metti nome e data del corso come causale). Poi scrivimi il tuo nome, cognome, indirizzo, numero civico, cap e codice fiscale. Se li hai anche PIVA e codice destinatario. Puoi leggere qui le condizioni generali di vendita.
I tuoi dati mi servono per prepararti la fattura per bene.
Posso partecipare se l’ho già fatto?
Sì, puoi partecipare tutte le volte che vuoi, magari non subito subito. Con l’anno nuovo partirà anche il suo seguito dal titolo Ancora un corso di pensieri scritti.
Dicono del Corso di pensieri scritti
Emanuele
Un allenamento intenso in uno spazio intimo, una spremuta (fatta a mano, ovviamente) di tecniche ed esercizi per ridirmi quanto mi fa bene scrivere, e di quanta creatività posso allenare se solo me lo inizio a concedere, con gentilezza.
Federica
Un corso, anzi un per-corso, in cui Simona ti accompagna passo a passo nei meandri della creatività che prende forma e spazio su carta. Anche per chi, come me, non ha paura del foglio bianco, è possibile scoprire come quel foglio si possa colorare di arcobaleni semplicemente con una luce diversa.
Tatiana Schirinzi
Una meraviglia. Quattro ore a scrivere, una delle cose più belle che possano capitare.
Cecilia Ceradini
Non è solo scrittura, non è solo “terapia di gruppo”. È una cosa che entri in un modo, esci in un altro, e appena finito vorresti ricominciare. Volevo provare a fare una cosa che fosse solo mia e che mi sorprendesse. Non ho avuto paura del giudizio, non mi sono vergognata di leggere le cose che ho scritto. È successo qualcosa di inaspettato, e mi è piaciuto molto ascoltare le storie degli altri. Mi piacerebbe ripetere l’esperienza.
Valentina Aversano
Questo corso è di una potenza che ha superato qualsiasi aspettativa.
Questo corso mi ha fatto capire quanto possa essere potente la scrittura e quanto possa trasformarci. Simona Sciancalepore è riuscita a tirarmi fuori parole nascoste chissà dove, mi ha fatto scoprire lati di me che non conoscevo e soprattutto mi ha dato una grande voglia di immaginare, creare, raccontare, senza bloccarmi più. Da quattro anni ho una storia in testa: adesso, grazie a lei, finalmente la scriverò.
Silvia Giannarrusto
Un corso davvero interessante e ben strutturato che ha risvegliato la mia voglia di prendere in mano la penna e dare una forma ai pensieri e alle emozioni.
Francesca Manicardi
Mi è sempre piaciuto scrivere, ma non sempre ho le parole giuste e lo giusto spirito per farlo. Con questo corso ho imparato a svuotare i pensieri, a mettere in fila le parole che ancora non ho pensato, ad andare a pescare in fondo alla mente. Ho scoperto tecniche per non bloccarmi che non credevo esistessero e devo ammettere che ora, quando mi metto davanti al pc o al foglio bianco a scrivere, non ho più l’ansia e posso farlo anche senza “l’ispirazione del momento”.
Elisa Cusimano
Mi è piaciuto molto e sicuramente mi sarà utile nel mio percorso personale e lavorativo. Molto interessante, intenso, bello. Lo consiglierò sicuramente.
Enrico Chiodino
Il corso mi è piaciuto molto, per quanto non abbia a che fare col mio lavoro in maniera diretta. Anzi forse è meglio così, ora cercherò di sfruttare quello che ho imparato a livello personale.
Cristiana Ligas
Corso molto bello, di contenuto, ma al contempo leggero. Formula di successo: pochi discendenti, tanti esercizi, docente competente ma completamente aperta e flessibile, no snob.
Sara Carneri
È un corso molto bello. Mi ha fatto ricordare che se ti piace scrivere devi scrivere e fare pratica, punto. Servono carta, penna, tempo, coraggio. Belli gli esercizi di scrittura in pochi minuti e i riferimenti agli autori (anche ai classici). Era da un po’ che pensavo alla scrittura legata al web, ai documenti, alle mail, a chi ti legge. Tutto bene, ma i pensieri scritti possono andare anche altrove. Brava Simona, grazie.
Micaela Fiorini
Non pensavo di poter scrivere, pensavo che la scrittura uno ce l’avesse dentro. Invece Simona mi ha convinto che scrivere è un allenamento che tutti posssono fare, non importa come, basta far fluire le parole. Durante il corso infatti le parole sono uscite dalla penna con facilità, senza pensarci troppo, senza patemi d’animo, come se scrivere fosse semplice, e forse lo è.
Cristina Colombo Bolla
Il corso ti aiuta ad avere un punto di vista diverso rispetto alla scrittura: non un esercizio mentale ma un allenamento fisico a tempo. Si scoprono capacità, pensieri, idee che prima non si pensava di avere. La collaborazione senza giudizio con l’insegnante e gli altri partecipanti è molto incoraggiante. Un arricchimento che non finisce con il corso ma che continua anche a casa.
Anna Marras
Ho fatto il corso di Simona perché ho sempre avuto la paura di scrivere, quella da foglio bianco e da giudizio. Ho sempre pensato che scrivere di sé fosse diverso che scrivere per sé, mi sbagliavo. Ho scoperto che scrivere è più efficace dell’Aulin.
Monica Zecchino
Corso utile dal primo minuto in cui esci dall’aula perché le nozioni e gli esercizi ti restano in testa anche se non ci pensi.
Elena Augelli
Per sciogliere la testa e la mano della scrittura personale ho recentemente fatto il corso di Simona Sciancalepore “Pensieri Scritti”. Un percorso molto equilibrato fra trucchi di scrittura e empatia con la stessa. Un corteggiamento fatto di sentimenti e di regole, al tempo stesso. Un po’ come i fidanzamenti di una volta. [Continua]
Mariangela Turatti
Il corso mi è piaciuto molto, pensavo di essere un’intrusa ma, non mi sono sentita tale. Mi è servito per sbloccarmi, per parlare di me e scrivere in libertà. Mi ha colpito il fatto di avere poco tempo a disposizione per scrivere e non crogiolarsi nel pensiero. Se ami scrivere, oppure vuoi iniziare a scrivere ma hai paura, questo è il corso perfetto.
Chiara Ciceri
Non avevo e non ho velleità di scrittrice, ma dovendo scrivere per il mio sito web, avevo bisogno di sapere che “posso farcela”. Simona dà esercizi e strategie molto concrete, dove tutti si possono sperimentare come e quanto vogliono.
Mi ha caricata di progettualità e dopamina. Lo consiglio. Decisamente.
Anonimo
Un corso che è anche una seduta di psicoanalisi. Se hai paura del foglio bianco, è il corso per te.
Donata Columbro
Il corso ha tirato fuori quello che non credevo esistesse (più) dentro di me: il divertimento e il sollievo nel mettere le parole in fila, senza un motivo per farlo. Avevo paura, e te l’avevo detto. Mi sembrava un atto coraggioso (ri) provarci e che tu l’abbia specificato all’inizio mi ha dato una sicurezza in più.
Non immaginavo di poter stare così immersa nel momento presente durante i tuoi esercizi. La penna sospesa per aria è rimasta solo per pochi secondi e poi sono entrata quasi sempre nel “flow”, come dicono gli atleti di endurance.
È stato fisicamente bello.
È stato inaspettato. E mi sembra sia l’inizio (o il ritorno) di qualcosa di mio, che mi appartiene. Lo voglio rifare, lo rifarò.
Flaminia Fogliadini
Un corso per lasciarsi andare alla scrittura, senza porsi condizioni prima ancora di cominciare, se non una. Anzi, facciamo due: la prima è scrivere (con il corpo, prendi la penna e scrivi, punto.), la seconda è darsi un tempo per scrivere. Tutto il resto non è essenziale, e va lasciato andare.
Simona ci spiega cosa abbandonare e come fare per riuscirci.
Maddalena Pisani
Location molto bella, curata, silenziosa ed accogliente. Sedie molto comode, matite e cioccolatini a volontà. Esercizi utili e molto impegnativi, ma li userò! Sapevo che si doveva scrivere, ma non pensavo così tanto. E comunque è stato un bene ed una palestra per la mia mano✍ . Si vede che adori quello che fai e lo trasmetti con entusiasmo. Invidio la tua calma e naturalezza mentre parli e mi piace il tuo modo di esporre.
Daniela Tornato
Questo corso mi ha aperto gli occhi con regole semplici, a portata di ognuno, per tutti e non per pochi. Semplice ma straordinario: scrivere è qualcosa di fisico, qualcosa di naturale, lasciare uscire le parole e noi essere semplice tramite tra la mente e il foglio, senza barriere critiche. E poi farne un esercizio quotidiano: mantenere questo movimento mentale, fissare su carta subito i pensieri. Trovare le parole e le immagini scritte anche nelle cose più impensate, ogni dettaglio può diventare un elemento da cui può nascere una grande idea.
Mariachiara Montera
Prima di questo corso ho pensato spesso alla scrittura come a un atto della mente, un esito di un percorso del cervello: pensi e provi qualcosa, la metti nella scrittura. Questo però vuol dire mettersi i limiti che il cervello si mette: le ansie, i blocchi. Come si fa a far fluire la penna? L’ho imparato nel corso di Simona, durante quelle ore preziose che mi hanno trasmesso che la scrittura è un gesto anche fisico, e che nasce dal coraggio e dalla fiducia. Che si possono fare domande che non ti sei mai fatto, e che le risposte arricchiscono le storie, e la vita. E che si può cominciare a scrivere in qualsiasi condizione, purché si cominci. E con il corso di Simona si comincia o si ricomincia in un modo nuovo, spostando il posto dove pensavi che la scrittura fosse: non in un cassetto, non su un foglio bianco, ma nel respiro e nella penna. Che intanto vanno, se impari a metterli in movimento.
Michela Caccavo
La capacità di svuotarmi. È questo che mi ha regalato il Corso di pensieri scritti e @lascianca soprattutto; e così scrivo anch’io.