Il tè ha le sue regole, la ricerca anche
Con Ogni giorno è un buon giorno, un libro di Morishita, Noriko non ho fatto che pensare alla user research, partendo dalle regole del tè.
- Si deve sentire vedendo
- Non ci si deve stupire che è la sostanza a diventare forma, non il contrario
- Bisogna sentire la musica con gli occhi
- Meglio fare esperienza delle cose per studiarle
- L’ascolto viene dal vuoto della mente, e dalla concentrazione
- Non abbiamo bisogno di andare altrove (“Ero sempre stata dov’ero”)
- Ci basta esistere per cominciare ad esplorare
- Dobbiamo usare i cinque sensi
- Ricordarci che la libertà è sempre qui e ora
- Non dobbiamo rubare agli altri il piacere della scoperta
- Come nella cerimonia del tè, ci confrontiamo con il noi di ieri.
Osservazione, ascolto, empatia, esperienza, coinvolgimento, scoperta a partire da quel che c’è. La ricerca è qualcosa che ci appartiene, basta prendersi il tempo di immergercisi. La ricerca è anche condivisione di quello che esiste, di quello che abbiamo creato di cui il presente è fatto.
Quando pensi di voler incontrare qualcuno, lo devi incontrare. Quando ti piace qualcuno, glielo devi dire. Quando sbocciano i fiori, facciamo festa. Quando ci innamoriamo, lasciamoci travolgere. Quando siamo allegri, condividiamo la nostra gioia. Nei momenti felici, stringiamo forte quella felicità e godiamocela al cento per cento. Probabilmente è tutto quello che noi esseri umani possiamo fare.
Morishita, Noriko