Da sapere se vuoi fare il freelance c’è che è faticoso. E che a volte fa paura. A volte invece no, ed è una festa. Se sei freelance il tuo sedere non è detto che abbia la forma di una sedia. Se sei freelance inseguirai i clienti, suderai sul tavolo del commercialista, friggerai con le {…}
C’è un’idea di fondo nel libro “Pretotipare. Assicurati di costruire la cosa giusta, prima di costruirla per bene” di Alberto Savoia, che ho letto qualche tempo fa. Una bella idea. Ed è quella del “fatto è meglio che perfetto”. Tanto che, il libro stesso, un libro non è. È un pretotipo, cioè quella cosa per {…}
Hai presente l’indecisione? Ero indecisa sul “mi serve o non mi serve un logo”? Dopo non so quanto pensarci ho deciso che sì, mi serviva. Per darmi un tono e una divisa. Ero indecisa sul: “chi me lo fa”? Dopo non so quanto pensarci, tra uno sconosciuto e un amico, ho scelto l’amico. Si chiama {…}
Le storie le hai davanti agli occhi. Quando Cecilia la portinaia la mattina spazza il vialetto di casa, e casa sua sta in El Salvador. Quando il vicino apre la porta d’ingresso e c’è un muro di scatoloni ad accoglierlo. Quando sbirci il cellulare di quello che è seduto accanto a te in metropolitana e {…}
Che cos’è il personal branding? Lo spiega bene il libro di Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti Personal Branding, promuovere se stessi online per creare nuove opportunità: Il personal branding è l’arte di costruire il proprio brand, la propria marca personale. (…) Il tuo brand potrebbe essere definito come quello che collettivamente le persone dicono, provano {…}
La cura dei contenuti è una specie di alternativa alla creazione di contenuti originali. È quella capacità di rimpolpare temi che sono tuoi con contenuti di altri. È un modo per prenderti cura del tuo brand, condividendo contenuti di valore che magari non hai scritto tu, ma che aggiungono valore a quello che sei tu, {…}